Tropic Marin – Test pH marino: Per determinare il valore di pH negli acquari di acqua salata
Il valore del pH o “grado di acidità” indica quanto sia acida o basica (alcalina) l’acqua. L’acqua pura è neutra e ha un valore di pH di 7. Se i componenti acidi superano i componenti alcalini, il valore di pH diminuisce (pH <7), se i componenti alcalini superano i componenti acidi, il valore di pH aumenta (pH> 7). Molti organismi sono estremamente sensibili a fluttuazioni significative del valore del pH.
Negli acquari di acqua salata, l’intervallo di valori di pH ottimale è compreso tra 8,0 e 8,5, come nell’oceano. Devono essere evitate a tutti i costi fluttuazioni significative e diminuzioni o aumenti eccessivamente bruschi del valore del pH. Pertanto, il grado di acidità nel serbatoio dovrebbe essere testato regolarmente.
Il reagente Tropic Marin – Test pH marino , sviluppato appositamente per l’acqua dolce, consente la determinazione del valore di pH con l’aiuto di una scala di colori finemente sintonizzata, che mostra un intervallo di 7,4 – 9,4 unità di pH.
Contenuto della confezione:
10 ml di reagente pH
1 cuvetta in vetro 10 ml
1 siringa dosatrice 5 ml
1 campionario dei colori
Istruzioni per l’uso
Prima dell‘utilizzo agitare la boccetta contagocce!
Risciacquare la cuvetta in vetro con acqua corrente e infine più volte con l‘acqua dell‘acquario.
Per mezzo della siringa dosatrice versare esattamente 5 ml di acqua dell‘acquario nella cuvetta in vetro.
Aggiungere 1 goccia di reagente per test del pH, chiudere la cuvetta in vetro con il tappo e agitare brevemente la soluzione.
Porre la cuvetta in vetro sui cerchi interni bianchi delle aree di colore e confrontare con le aree colorate circostanti. A tale fine, guardare dall‘alto nella cuvetta aperta.
Leggere il valore di pH misurato sotto alla rispettiva area di colore.
Al termine del processo di misura, risciacquare abbondantemente la cuvetta in vetro e la siringa con acqua corrente.
Validità e stoccaggio:
6 mesi dall‘apertura. Conservare in un luogo fresco e scuro.